Caravan e Camper Granturismo

RIMANERE DI SASSO

“Chiunque veda Matera non può non restarne colpito, tanto è espressiva e toccante la sua dolente bellezza”. Sono le parole con le quali Carlo Levi, in “Cristo si è fermato a Eboli” descrive la cittadina lucana. Siamo nel 1945, l’Italia usciva faticosamente dalle macerie della seconda guerra mondiale, dilagava la miseria e il nostro sud era dimenticato da tutti: nel libro Eboli è il punto estremo della civiltà, il punto dove la strada s’inoltra nelle desolate terre di Lucania, il punto oltre il quale vi è il nulla, vi sono condizioni di vita antiche e pagane ben rappresentate – secondo l’autore - dalla città di Matera, con la vita nei Sassi, luoghi, perlopiù sotterranei, dove migliaia di persone vivevano ammassate in condizione di degrado, incuria e senza standard sanitari minimi.

Questo libro scosse l’opinione pubblica e la classe politica del tempo: il segretario del Partito Comunista Italiano, Palmiro Togliatti, nel 1948 visita Matera e definisce le condizioni degli abitanti nei Sassi una “vergogna nazionale”. Intellettuali come Tommaso Fiore, industriali come Adriano Olivetti - che edifica Borgo La Martella

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Caravan e Camper Granturismo

Caravan e Camper Granturismo2 min letti
Rivive La Venezia Di Casanova, Goldoni, Vivaldi
A Venezia riapre quella meraviglia affacciata sul Canal Grande che è Ca’ Rezzonico, il Museo del Settecento Veneziano. Riapre dopo un preciso restyling voluto da Fondazione Musei e Comune per adeguare l’affascinate dimora agli standard più avanzati d
Caravan e Camper Granturismo1 min letti
Più 46% Per Stellantis In Luglio
Continua la marcia spedita di Stellantis nel mercato dei Veicoli Commerciali leggeri. In base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, Stellantis domina il mercato a luglio con una quota del 46% (+1,6 punti percentuali rispetto allo stesso mes
Caravan e Camper Granturismo3 min letti
Carthago
Proseguendo nella filosofia commerciale propria del marchio, che propone ad ogni stagione miglioramenti ed aggiornamenti senza stravolgere il prodotto, Carthago prosegue sulla sua linea anche per il 2024. Come si dice in gergo calcistico “squadra che