

NUOVI ESEMPI DI FUTURO
Skelleftea, città dell’estremo nord della Svezia che utilizza solo energia rinnovabile idroelettrica ed eolica, sorge un grattacielo in legno tra i più alti al mondo. Si tratta del centro culturale Sara Kulturhus e del suo imponente Wood Hotel, il quale è in grado di assorbire circa novemila tonnellate di carbonio dall’atmosfera. Per le travi e le colonne è stato utilizzato il legno lamellare incrociato (CLT); per le pareti e le solette dei pavimenti, invece, il legno lamellare incollato (GL). La struttura usa l’intelligenza artificiale per monitorare il consumo di energia,