Lonely Planet Magazine Italia

Acque di colonia

urla il capitano Craig Yon, indicando la superficie increspata dell’Atlantico. Infilo velocemente maschera e boccaglio e mi tuffo, sollevando uno spruzzo d’acqua. All’inizio non si vede niente: solo l’oceano infinito, velato di plancton, di un blu abbagliante. Poi qualcosa si materializza dalle profondità: una bocca, una bocca gigantesca, una bocca spalancata, enorme. Così larga che potrebbe inghiottire un’automobile e sta venendo dritta verso di me. Con un colpo di pinne mi sposto di lato, evitandola per un pelo. Mi passa davanti, seguita da una pinna dorsale, da un fianco punteggiato di piccole macchie bianche e da una possente coda che si agita a destra e a sinistra: uno squalo balena! Elettrizzato dall’incontro ravvicinato con il pesce più grande del pianeta, mi arrampico sulla barca

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
5. Channel Islands National Park
Non ditelo ad alta voce se capitate a Guernsey o Jersey, ma la versione californiana delle Channel Islands potrebbe surclassare quelle britanniche in una gara di bellezza. L’arcipelago è composto da cinque isole al largo della costa di Santa Barbara,
Lonely Planet Magazine Italia19 min letti
14. Cartoline Da Fiumicino
A VOLTE GLI SLOGAN FUNZIONANO, e in poche parole riescono a raccontare un territorio o un progetto in maniera molto efficace. È il caso di “Periferia Iodata”, locuzione nata per descrivere il fermento gastronomico di questa porzione di costa tirrenic
Lonely Planet Magazine Italia3 min letti
20. Elogio Della Follia
SEDE DEL PIÙ GRANDE PORTO D’EUROPA, Rotterdam - seconda città per popolazione dei Paesi Bassi - si è saputa reinventare dopo i devastanti bombardamenti della Luftwaffe, cercando di anticipare il futuro. “La città (rimasta) senza cuore” ha subito rott