Quattroruote

NESSUN MIRACOLO

Non è stato un miracolo, come tanti hanno sostenuto, il fatto che Romain Grosjean sia uscito con pochissimi danni fisici dallo spaventoso incidente che ha subito nel Gran Premio del Bahrain. Non lo è stato perché, in realtà, si tratta del punto di arrivo di un cammino iniziato tantissimo tempo fa. Quando, cioè, in un'epoca in cui di corse si moriva quasi ogni weekend sui circuiti di tutto il mondo, un campione come Jackie Stewart (tre volte iridato) iniziò a imporre, tra la fine degli anni 60 e i primi 70, la sicurezza dei piloti (ma anche degli spettatori) come una priorità assoluta per tutti, organismi internazionali, gestori dei circuiti e costruttori delle vetture. Un percorso lungo e non privo di battute di

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Quattroruote

Quattroruote2 min letti
Occhio Al Panettone
Cercare parcheggio è una pratica che, in certe città, può far spazientire anche un monaco tibetano: per trovare lo spazio giusto bisogna girare apparentemente senza meta e poi, una volta individuato il pertugio, impegnarsi nella manovra. Problemi rel
Quattroruote3 min letti
Aspettando La Ricarica
La realizzazione di una rete di colonnine di ricarica per le auto elettriche in autostrada procede a rilento: secondo le nostre rilevazioni, in dicembre nelle aree di servizio della rete (quasi 7 mila chilometri) erano disponibili 54 infrastrutture c
Quattroruote3 min letti
Staffetta mancata
Il passato non è un pacchetto che si può mettere da parte», scriveva Emily Dickinson nelle sue “Lettere” Oppure sì. Questione di prospettiva, verrebbe da dire, guardando alle recenti vicende della Volkswagen, in preda a un ripensamento della strategi