Quattroruote

Grande sfid all'ultimo chilowatt

Chi usa un'elettrica diventa quasi inevitabilmente un esperto di energia. Per forza. Fintanto che la rete di ricarica non sarà sviluppata in modo capillare, l'utente dovrà fare i conti con i chilometri e i chilowattora, almeno per i viaggi di una certa lunghezza. Quindi, usando il computer di bordo o le apposite app, ognuno sviluppa una strategia 

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Interessi correlati

Altro da Quattroruote

Quattroruote2 min letti
Una Base Davvero Sportiva
TECNICA Punto di partenza per la metamorfosi della nuova generazione è stato il telaio: la piattaforma Mra (Modular rear architecture), base della serie precedente sulla quale nascono anche vari altri modelli (Classe C, E ed S, per esempio), è stata
Quattroruote1 min letti
Sviluppo Globale
La MG4 nasce sulla piattaforma modulare Msp realizzata dal gruppo cinese Saie. Come gran parte delle Bev, prevede una batteria agli ioni di litio (le celle sono 104) sistemata fra i due assi, in modo da abbassare il centro di gravità e migliorare V l
Quattroruote1 min letti
No Limits Alle Performance
Non fatevi ingannare dall'abito, che, come si suol dire, non fa il monaco. La power-wagon dell'Audi e la sua collega coupé cinque porte costituiscono un vero e proprio laboratorio per le configurazioni sportive. E, quando si tratta di alzare l'astice