HYUNDAI i20
Fino a una manciata di anni fa, erano soprattutto deputate ai tragitti brevi, spesso e volentieri cittadini. Durante la settimana, le vedevi ferme ai parcheggi d'interscambio delle stazioni e della metropolitana; nel weekend, riempivano il centro per lo shopping del sabato pomeriggio. Avevano persino una funzione educativa: le utilitarie sono le macchine con le quali abbiamo appreso i primi rudimenti della guida. D'altronde, per i viaggi più lunghi e le occasioni speciali, in casa c'era sempre un'alternativa: berlina, wagon o monovolume, scegliete voi. L'importante era che fosse in grado di trasportare senza fatica tutti i componenti della famiglia, bagagli inclusi.
Oggi non funziona più così: le piccole, almeno quelle del segmento B, sono sempre più spesso chiamate a svolgere il ruolo di unica macchina di famiglia. Per una questione economica, prima di tutto: di questi tempi, potersi permettere due automobili (o una grande) per molti è un
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia il tuo mese gratis