Quattroruote

HYUNDAI i20

Fino a una manciata di anni fa, erano soprattutto deputate ai tragitti brevi, spesso e volentieri cittadini. Durante la settimana, le vedevi ferme ai parcheggi d'interscambio delle stazioni e della metropolitana; nel weekend, riempivano il centro per lo shopping del sabato pomeriggio. Avevano persino una funzione educativa: le utilitarie sono le macchine con le quali abbiamo appreso i primi rudimenti della guida. D'altronde, per i viaggi più lunghi e le occasioni speciali, in casa c'era sempre un'alternativa: berlina, wagon o monovolume, scegliete voi. L'importante era che fosse in grado di trasportare senza fatica tutti i componenti della famiglia, bagagli inclusi.

Oggi non funziona più così: le piccole, almeno quelle del segmento B, sono sempre più spesso chiamate a svolgere il ruolo di unica macchina di famiglia. Per una questione economica, prima di tutto: di questi tempi, potersi permettere due automobili (o una grande) per molti è un

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Quattroruote

Quattroruote1 min letti
Schema Classico, Due O Tre Motori
Nata quattro anni fa, sulla piattaforma Mlb Evo, la e-tron ha portato al debutto l'elettrificazione in casa Audi. Non si può parlare, quindi, di struttura nativa elettrica, così come invece lo sono la Meb della Q4 e la prossima Ppe della Q6, in arriv
Quattroruote4 min letti
Miracolo A Milano
Short wheel base, passo corto. Come alcune delle più belle realizzazioni delle storiche carrozzerie italiane degli anni 50 e 60 (passando anche da una certa mitica Ferrari, la 250 GT Beriinetta, che il soprannome “SWB” se lo porta cucito addosso quas
Quattroruote1 min letti
É In Arrivo Anche La “5o”
La versione 50 della e-tron c'è sempre stata (e in Paesi come la Svezia, per dire, ha venduto bene), ma non in Italia: la sua autonomia, quattro anni fa, fu infatti giudicata inadeguata per le nostre infrastrutture. Ora, l'accumulatore può contare su