
QUESTA È UNA VERITÀ INCONFUTABILE: migliori sono gli ingredienti, più buono riuscirà il dolce. Per la pasticceria vegana, la qualità è ancor più fondamentale. Normalmente, i prodotti caseari quali burro e latte favoriscono la consistenza e il sapore dei prodotti da forno. Per quanto riguarda le versioni con ingredienti di origine vegetale, i sostituti più adatti sono i prodotti ricchi di grassi (vedere “Ingredienti chiave”, pag. 111), che donano ai dolci da forno vegani una crosta morbida. Quando si tratta di trovare alternative alle uova potete usare l’aquafaba, il liquido inodore e incolore che si trova in barattoli e vasetti dei ceci. Tre cucchiai di aquafaba possono sostituire un uovo intero, ottenendo lo stesso risultato che ha quest’ultimo di legare l’impasto. Sono questi gli unici ingredienti speciali che vi serviranno per preparare pasticcini vegani che piaceranno a tutti. Se vi va qualcosa di dolce e vivace, fate i Cupcake alle more e cardamomo con frosting al limone (pag. 111). Per un dessert di grande effetto, optate per la Torta di amarene al pepe nero (pag. 112). Il Gelato vegano di bacche di vaniglia (pag. 117) può essere mangiato da solo, usato per guarnire una fetta di torta o anche messo come farcia tra due ricchi, morbidi Biscotti di segale al doppio cioccolato (pag. 114). Tutte queste ricette possono essere facilmente modificate con ingredienti di stagione. — N I N A F R I E N D