PROBLEMI ARTICOLARI nel cane e nel gatto

Nel corso degli anni, proprio come è avvenuto per l’uomo, la vita media dei cani e dei gatti ha subìto un notevole incremento con una variabilità che dipende soprattutto dalla razza, dalla taglia e dallo stato di salute. Tutto ciò comporta anche un aumento della prevalenza di condizioni patologiche croniche legate all’invecchiamento quali, per esempio, l’osteoartrite, e di condizioni di sovrappeso e obesità, che possono aggravare o essere concausa di tale patologia. Fino a qualche anno fa i problemi articolari erano molto sottovalutati, tuttavia l’aumento dell’incidenza di tali patologie, probabilmente riscontrata grazie a un miglioramento delle tecniche diagnostiche, ha portato a un incremento Inoltre, nella cultura moderna gli animali domestici hanno assunto un ruolo sempre più importante all’interno del nucleo familiare stimolando il desiderio dei proprietari di garantire loro un livello di benessere ottimale e adeguato durante tutta la loro vita.
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia il tuo mese gratis