MITHRA E GESÙ LA SFIDA PER UNA NUOVA RELIGIONE

Si potrebbe pensare oggi ad una Roma senza chiese, senza San Pietro e il Vaticano, o magari un altro tipo di edificio di culto al posto delle chiese sotto casa? Sembra impossibile; eppure, c’è chi sostiene che tutto questo poteva essere una possibilità.

Il culto di Mithra veniva dalle regioni orientali e affondava le sue radici in tempi remoti. I suoi misteriosi rituali venivano svolti in spazi sotterranei e prevedevano il sacrificio di un toro. La squadra di Freedom è andata a caccia di indizi nel sottosuolo di Roma dove esiste ancora la memoria dei luoghi in cui si venerava Mithra, una divinità il cui segreto sembra essere legato alle stelle.
IL RIVALE DEL CRISTIANESIMO
E se al posto del cristianesimo avessimo ora un’altra religione? Non una religione tutt’ora praticata ma una che è scomparsa nella Roma imperiale proprio nel periodo in cui il cristianesimo si stava affermando. Il culto di Mithra – che oggi risulta pressoché sconosciuto – al tempo, contava migliaia di fedeli. Si potrebbe pensare oggi a una Roma senza chiese, senza San Pietro e il Vaticano, o magari un altro tipo di edificio di culto al posto delle parrocchie sotto casa? Sembra impossibile; eppure, c’è chi sostiene che tutto questo avrebbe potuto essere
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia i tuoi 30 giorni gratuiti