Mistero Magazine

GUERRA CIBERNETICA: la nuova frontiera del conflitto

Il rischio cibernetico è entrato a far parte dell’elenco delle grandi e pericolose minacce per la nostra società solo di recente, ma ha già scalato la classifica posizionandosi nelle parti alte. Nella lista pubblicata dal World Economic Forum, l’attacco cibernetico è al quinto posto tra i dieci maggiori rischi globali. Il rischio cibernetico è rigorosamente collegato al concetto di cyberspace. Il cyberspace è identificato nell’interconnessione di tutte le reti, di tutti i sistemi di elaborazione delle informazioni; è percepito come uno spazio immateriale, ma ora è riconosciuto ufficialmente come uno status di realtà concreta; è un elemento determinante per il funzionamento e la sopravvivenza della nostra società. Il dominio cibernetico è caratterizzato però anche da fragilità tecniche e strutturali, che lo rendono al contempo vulnerabile e soggetto a violazioni.

CYBERSPAZIO

Negli ultimi anni è aumentato il livello di attenzione riguardo ai cosiddetti attacchi informatici, sia da parte dei media, che dell’opinione pubblica, ma anche delle varie istituzioni. Ovunque però si riscontra un certo grado di incertezza nella definizione di tali operazioni. Incertezza che qualifica erroneamente lo spazio informatico come luogo privo di regole, in cui tutto può accadere, provocando così allarmismo che giustifica

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Mistero Magazine

Mistero Magazine8 min letti
Nuove Clamorose Teorie Sugli Ufo
Negli anni la posizioneciale del governo degli Stati Uniti sugli UFO è cambiata. Dal negare sempre e comunque si è passati non solo ad ammettere l’esistenza del fenomeno, ma anche a prendere in seria considerazione la sua possibile origine extraterre
Mistero Magazine11 min letti
NESS E Il Macellaio Di Cleveland
Un foglio. Un foglio su cui scrivere tutti gli errori, i suoi. Aver sottovalutato questo maniaco dopo aver battuto Capone. Aver affidato a Hogan le indagini: troppo tradizionalista, troppo razionale. Il Macellaio non è uno che ammazza per soldi, ma p
Mistero Magazine4 min letti
Breve Storia Del È PESCE D’APRILE
Ilpiù riuscito pesce d’aprile è forse la stessa ricerca dell’origine dell’usanza in sé: in molti vi si sono dedicati, inutilmente, tanto da rimanere sempre con un pugno di mosche in mano. Siccome l’origine più che oscura ignota, ognuno ha sbrigliato