Freedom - Oltre il confine

I MISTERI DEL PLASMA IPERIMMUNE

La scoperta dell’immunoterapia passiva viene attribuita a Emil von Behring (1854-1917), medico, fisiologo e batteriologo tedesco.

Il sistema immunitario è un’arma fondamentale che la natura ha messo a disposizione per proteggerci da germi patogeni quali virus e batteri. Tuttavia, mentre contro questi ultimi possiamo contare su alleati formidabili sviluppati dal genio umano quali gli antibiotici, contro i virus le armi più efficaci sono prodotte dal nostro organismo e si chiamano anticorpi. Gli anticorpi, chiamati anche immunoglobuline, sono prodotti da un tipo particolare di globuli bianchi, chiamati linfociti B, che si attaccano alla superficie del virus neutralizzandolo, cioè disattivandolo, impedendogli così di entrare nelle cellule umane, infettarle e replicarsi.

Quando gli scienziati si trovano di fronte ad un’epidemia, o peggio una pandemia, da un virus sconosciuto la prima cosa che fanno è quella di individuarlo e di sequenziarne il genoma, cioè il patrimonio genetico. Una volta identificato e sequenziato, mettono a contatto il siero del paziente con il

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine2 min letti
Il pozzo Di San Patrizio
Da sempre i luoghi legati all’acquasono circondati di un’aura magica e spirituale e così anche i pozzi, in particolare per la loro profondità che evoca un collegamento simbolico tra due mondi. E questo è avvenuto anche qui, a Orvieto, quando il Pozzo
Freedom - Oltre il confine9 min letti
Geroglifici Il Dono Di Thot
“Hai soddisfatto il mio cuore” recita un’iscrizione molto fotografata nelle sale del Museo Egizio di Torino. Una frase in demotico che sembra evocare un intimo discorso amoroso… in realtà si tratta di un’espressione di uso comune nei dialoghi e persi
Freedom - Oltre il confine3 min letti
Il Fascino Eterno Di Uno Sguardo
Quali intenzioni sono celate nel disegno che Leonardo da Vinci esegue del suo volto in età avanzata? Cosa suggerisce questo celeberrimo autoritratto sulla personalità dell’artista, sul suo genio, da sempre avvolti nel mistero? Chi non ha almeno una v