Freedom - Oltre il confine

LA SINDROME DELLA CAPANNA

La “Sindrome della capanna” si manifesta con ansia, angoscia, insonnia, e altri sintomi più o meno invalidanti, ed è collegata alla paura di uscire di casa dopo il lungo periodo del lockdown.

Possiamo rappresentare l’anno 2020 come uno spartiacque tra un prima e un dopo. Potremmo dire che la pandemia ha segnato un nuovo modo di dividere il tempo, in una sorta di “Ante Covid” e di “Post Covid”, poiché questo evento ha marcato indelebilmente l’intera società, e di questa ogni suo assetto, da quello economico a quello politico, da quello educativo a quello sanitario, da quello sociale a quello individuale. Parleremo di come la pandemia abbia determinato risposte emotive differenti, per intensità e manifestazione, in ciascuno di noi, analizzando concetti e temi come “lockdown” e “resilienza”, accennando al “Disturbo Post Traumatico da Stress” e descrivendo l’attuale, ma non nuovo, fenomeno della “Sindrome della capanna”.

DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS

Se per molti di noi la fine della reclusione forzata ha rappresentato un momento da festeggiare con gioia ed euforia, per altri (la Società Italiana di Psichiatria ne ha stimati circa un milione), il ritorno alla normalità ha generato ansia e frustrazione nei casi meno gravi, disagi che si sono risolti nel giro di poche settimane, e psicopatologie e disturbi dell’adattamento con crisi di panico anche prolungate nel tempo, nei casi più preoccupanti.

Dunque la pandemia da Covid-19 è da considerarsi un vero e proprio evento traumatico? La risposta è sì. Su tutti i fronti. E la sua conseguenza più diretta e anche più preoccupante, perché ha configurato quadri verosimilmente patologici, è ciò che in psicologia e in psichiatria viene definito come Disturbo Post Traumatico da Stress, sintetizzato con l’acronimo PTSD (è infatti un disturbo presente nel Manuale Statistico e Diagnostico dei Disturbi Mentali, DSM-5). Il PTSD è un

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine1 min letti
Freedom - Oltre Il Confine
Andrea Delogu andrea.delogu@mediaset.it Pier Paolo Puxeddu+Francesca Vitale Testi: Irene Bellini, Antonio Costa, Michela Ermini, Cinzia D. Leone, Marisa Duranti, Massimo Fraticelli, Angelica Giacobbo, Giovanna Giacobbo, Roberto Giacobbo, Danilo Gross
Freedom - Oltre il confine7 min letti
Kew Gardens I Giardini Della Principessa
Patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO dal 2003, i Royal Botanic Gardens di Kew, più noti come Kew Gardens, sono un grande complesso di giardini, boschetti ed eleganti serre in vetro che occupa 132 ettari (più dell’isola veneta di Murano) a sud-oves
Freedom - Oltre il confine9 min letti
La Fuga Di casanova Dai Piombi Di Venezia
Palazzo Ducale è uno dei simboli di Venezia. Un tempo vi risiedeva il Doge, il capo di stato della Serenissima Repubblica. Era anche la sede del Comune e delle assemblee cittadine, era il luogo dove veniva amministrata la giustizia, aveva un suo comp