Quattro Zampe

L’OBESITÀ di Fido e Micio

Gli spuntini fuori orario, la somministrazione dell’alimento a volontà, gli avanzi della cucina, l’esercizio fisico ridotto quasi a zero, sono tra i fattori determinanti per favorire l’eccesso di peso dell’animale, assieme alla predisposizione di certe razze e alla sterilizzazione. L’obesità, infatti, è una delle forme più comuni di malnutrizione in medicina veterinaria. Nel 1973 Meyer la definì come “una condizione patologica caratterizzata da un accumulo di grasso in eccesso rispetto a quello necessario per un’ottimale funzione corporea”. Si tratta di una vera e propria malattia e oggi viene considerata come una delle più gravi patologie della nostra società. Rappresenta, infatti, la malattia nutrizionale più comune nei paesi occidentali.

CHE COS’È L’OBESITÀ?

L’obesità, come appena accennato, è una condizione patologica caratterizzata dall’accumulo eccessivo di tessuto adiposo che può andare a compromettere

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Quattro Zampe

Quattro Zampe1 min letti
Patologie A Confronto
• Sede: disco intervertebrale• Eziologia: microrganismi patogeni• Processo purulento• Soggetti a rischio: cani di taglia grande e gigante • Sede: ossa lunghe (soprattutto arti anteriori)• Eziologia: sconosciuta• Processo non purulento• Soggetti a ris
Quattro Zampe11 min letti
La V ia del Prosecco CHE PIACE ANCHE AGLI ANIMALI
INFO www.valdobbiadene.com www.visitconegliano.it La nostra visita tra le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene inizia con un pet-invito molto particolare: trascorrere una intera giornata tra natura e vigne insieme a una cinquantina di G
Quattro Zampe1 min letti
Caratteristiche
Muso dolce e simpatico che ricorda quello di una volpe, costituzione paffuta, cane basso sugli arti, forte, di costituzione robusta, vivace e attivo, deve dare l’impressione di sostanza e resistenza in un volume limitato. L’ossatura è importante e il