Fortune Italia

BLOCKCHAIN, PRONTI ALLA SVOLTA

L’IMPATTO DELLA PANDEMIA sull’implementazione della tecnologia blockchain non è stato esclusivamente negativo. Nel 2020, in Italia, c’è stato un calo di progetti e investimenti.

Ma l’impressione, guardando i dati, è che il sistema alla base delle monete digitali (come il Bitcoin, la più famosa) stia solo scaldando i motori. Che la maturità tecnologica sia già una realtà, in alcuni casi. E che, come spesso succede con le innovazioni tecnologiche, adesso spetti ai regolatori adeguarsi e capire come indirizzare una tecnologia che virtualmente può rivoluzionare qualsiasi settore in cui venga applicata. La blockchain può ‘disintermediare’ qualsiasi cosa: l’energia, con gli smart contract, la finanza con la decentralizzazione delle transazioni e la digitalizzazione delle monete, il mondo legale e delle certificazioni, la supply chain di qualsiasi prodotto. In Italia, ad esempio, la filiera agroalimentare sta diventando uno dei campi principali delle applicazioni logistiche della blockchain, che nel settore può tra l’altro contare sulla grande attenzione degli italiani alla tracciabilità degli alimenti: secondo un report IBM e Morning Consult, il 92% degli italiani afferma che

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia2 min letti
L’evoluzione Della New Space Economy
LO SPAZIO è stato per anni dominio di frontiera, sinonimo di scienza e tecnologie sfidanti. E in tempi più recenti ha iniziato a essere percepito come infrastruttura abilitante per i servizi terrestri, quindi utile a produrre tecnologie che miglioran
Fortune Italia1 min letti
Intermodalità Sostenibile
NEL 2022 il Gruppo FS si conferma centrale nel panorama economico italiano, impegnato nella crescita sostenibile del Paese attraverso azioni concrete e un modello di business capace di integrare innovazione tecnologica, sostenibilità e sviluppo progr
Fortune Italia1 min letti
Comunicazione In Continua Evoluzione
NEL 2022 SACE conferma il suo ruolo a sostegno del Paese, in uno scenario caratterizzato dalla complessità generata da pandemia e conflitto russo-ucraino, mettendo al centro la sostenibilità e coniugando crescita economica e benessere della comunità.