Fortune Italia

IL BIG BANG DEL FINTECH UE

l’integrazione tra dati, tecnologie Ict e finanza sta rivoluzionando il mercato dei capitali. Un processo che la pandemia ha contribuito ad accelerare, creando le basi per una ulteriore espansione del settore, ma anche potenziali pericoli, come ha sottolineato Janet Yellen il mese scorso, in uno dei suoi primi interventi da segretario di Stato, parlando di “un’esplosione del rischio” di crimini informatici legati ai mercati digitali e alle cripto-attività e del bisogno di strumenti per ampliare la platea dei beneficiari dell’innovazione finanziaria. È proprio in questa prospettiva che la Commissione europea, lo scorso settembre, si è portata avanti con il lavoro, presentando un pacchetto di proposte di regolamento per la finanza digitale con due fondamentali obiettivi: massimizzare i benefici in termini di crescita e concorrenza, e minimizzare i rischi, per fare del continente un mercato all’avanguardia del fintech. “La Commissione Ue – spiega il commissario della Consob Paolo

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia2 min letti
Il Cracker Vegano
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE si mette al servizio della tradizione. È il caso di Laurieri, un’azienda di panificazione nata a Matera negli anni ’70, oggi fra i fornitori delle maggiori compagnie aeree internazionali. Con un fatturato 2022 di 14 mln di
Fortune Italia2 min letti
Lo Specialista Che Non C’è
QUELLA DELLA CARENZA di medici disposti a lavorare nel Sistema sanitario nazionale è una criticità profonda e ben nota che affligge la sanità pubblica del nostro Paese. Burnout, condizioni di lavoro difficili e retribuzioni non adeguate sono solo alc
Fortune Italia5 min letti
Italiani E Cibo: Non È Solo Questione Di Gusto
BUONO O CATTIVO, SALUTARE O GOLOSO, familiare o sconosciuto, tradizionale o novità: quanti sono gli aspetti che teniamo in considerazione quando facciamo la spesa? Parliamo di cosa sta dietro alle scelte alimentari degli italiani con Domagoj Vrbos,