Quattro Zampe

Le emozioni dimenticate

La dimensione emozionale del cane e del gatto rappresenta un argomento che sempre più interessa non solo i ricercatori che si occupano di etologia, ma anche le persone che vivono con questi animali, avendo compreso l’importanza della risposta emozionale nel modo di esprimere i diversi comportamenti.

CANE ESUBERANTE, GATTO RIFLESSIVO

se confrontiamo l’esuberanza e l’ostinazione del cane per questo parliamo di carattere emozionale.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Quattro Zampe

Quattro Zampe4 min letti
INCONFONDIBILE superstar Felina
Ottenuto attraverso un lungo e accurato processo di selezione, questo placido micione che ha ormai perso buona parte degli istinti naturali propri della sua specie, im parando ad apprezzare tutti i comfort della vita casalinga, ha caratteristiche mor
Quattro Zampe5 min letti
LA SALUTE DELLE ARTICOLAZIONI di Fido e Micio
Vincere la forza di gravità e, al contempo, permettere a un corpo di muoversi e interagire con lo spazio non è cosa da poco: la natura ha dotato tutte le sue creature (uomo incluso) di finissimi sistemi meccanici, caratterizzati da un elevato grado d
Quattro Zampe1 min letti
Se Proviene Da Una Fattoria…
Chi prende un cucciolo da una fattoria, o comunque da un ambiente rurale, rischia di ritrovarsi con un duro lavoro da svolgere se intenda abituare il nuovo arrivato a vivere in appartamento. Bisogna, come al solito, rispettare le esigenze etologiche