Casa Naturale

ALBERI SÌ. MA COME E DOVE?

Quanto il verde influisce o può influire sulla ripianificazione di un tessuto urbano?

Vale la pena di fare una piccola riflessione sul termine “verde”, che nel campo urbanistico si usa per indicare la pianificazione di aree omogenee. Oggi questa parola veicola un’idea di vicinanza alla natura, di qualità della vita e di benessere. Racconta di ecologia e di un rispetto per l’ambiente che

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Casa Naturale

Casa Naturale5 min letti
Abbattere Costi E Consumi
Quali sono le strategie costruttive per abbattere i consumi? In prima battuta occorre fare una premessa: nel caso di una casa indipendente, realizzare un progetto è più semplice, mentre per i condomìni è più difficoltoso. Le possibilità sono due: si
Casa Naturale1 min letti
Superfici Verdi
Realizzato da Rottensteiner, il tetto dell’Hotel Moseralm Carezza, con un’inclinazione fino a 30°, è coperto da con stuoie di sedum che si intervallano ad aree calpestabili e a una piscina.Il tetto è realizzato con elementi di drenaggio con alta capa
Casa Naturale3 min letti
Nuove Risorse Dagli STESSI MATERIALI
Affinché una strategia sostenibile possa dirsi efficace, è necessario che coinvolga tutti gli attori della fornitura, abbracciando la politica di approvvigionamento e le prestazioni della filiera. Occorre investire nei meccanismi di recupero affinché