Ville & Casali

LA CASA IN MONTAGNA BATTE L’INFLAZIONE

egli ultimi cinque anni le località di montagna più glamour dell’arco alpino hanno registrato un incremento dei valori immobiliari fra il 7 e il 9 per cento, con una media del 4,8 rispetto a una flessione generale del mercato immobiliare residenziale del 3 per cento. Tutte le località alpine tranne qualche eccezione hanno dunque tenuto l’inflazione, pari al 2,7 per cento (Fonte Istat) dal 2015 al 2020. Spicca il balzo di Cortina, che secondo l’ufficio studi di Scenari Immobiliari è schizzata a quasi 20 mila euro al mq, per la precisione a 19.450 (+7,6%) per le belle case in centro; Courmayeur ha toccato 10.700 euro (+8,6%); e, infine, Madonna di Campiglio ha raggiunto 11.550 euro (+9%). Più accentuato l’incremento di San Martino di Castrozza, i cui valori medi nel periodo considerato sono cresciuti del 10,1 per cento. “Nel 2015) di San Martino di Castrozza – e quasi sicuramente sull’impennata dei valori ha inciso la riqualificazione degli impianti da sci e il futuro collegamento da San Martino a Passo Rolle”.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Ville & Casali

Ville & Casali1 min letti
Vivere La Natura Con Le Conservatory
Nate nel XVI secolo per ospitare prevalentemente le piante di agrumi dei ricchi proprie tariterrieri, le conservatory si trasformano in luoghi esclusivi in cui conversare e godere delle bellezze della natura. “Sono sostanzialmente logge coperte circo
Ville & Casali3 min lettiArchitecture
Un Cottage Rivive Tra Gli Eucalipti A Nord Di Sidney
Una coppia australiana, con figli da poco indipendenti, ha deciso di ristrutturare e ampliare un cottage, immerso in un bosco di eucalipti alla periferia di Sidney, affidando il compito allo studio di architettura Alexander&co. L’architetto Jeremy Bu
Ville & Casali9 min letti
Un Binomio Di Arte E Cultura
Una medievale, severa, quasi del tutto in pietra; l’altra, rinascimentale, unica città dell’Umbria del periodo storico. Un contrasto unico nell’Umbria alta, in provincia di Perugia, a cavallo fra Marche e Toscana, in un itinerario che va dalla Valle