Mistero Magazine

Riti magici in LUCANIA

La Lucania è una regione particolare anche per la sua conformazione geografica incastonata tra il Mar Tirreno e lo Ionio al centro del sud Italia, fra tre regioni

« La magia offre il quadro mitico di forze magiche, di fascinazioni e possessioni, di fatture e di esorcismi e istituzionalizza la figura di operatori magici specializzati. In quanto operazione di riassorbimento del negativo nell’ordine metastorico, la magia è più propriamente rito, potenza del gesto e della parola…». Così si esprimeva l’antropologo e storico delle religioni Ernesto De Martino, noto, tra le altre cose, per aver organizzato nel 1952 una vera e propria “spedizione” in Lucania, come se si trattasse di una terra sperduta, con l’intento di raccogliere materiale sulla cultura tradizionale di questa regione. In particolare il suo obiettivo era ricercare e studiare i riti magici in Lucania.

LA LUCANIA: UNA TERRA MAGICA

La Lucania è una regione particolare: non solo perché ha un doppio nome (infatti è nota ai più come Basilicata), ma anche per la sua conformazione geografica incastonata tra il Mar Tirreno e lo Ionio al centro del sud Italia, tra le regioni Campania, Puglia e Calabria. Il toponimo Lucania, ma potrebbe riferirsi a () che significa , oppure al latino che significa . Più antica invece è la tradizione che rimanda alla radice indoeuropea (ereditata sia dal corrispettivo greco che significa che dal termine latino che significa ). Già queste considerazioni etimologiche rimandano a una connotazione e a una dimensione magiche e mitologiche.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Mistero Magazine

Mistero Magazine10 min lettiIntelligence (AI) & Semantics
AI
Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale ha compiuto passi in avanti molto rilevanti, al punto da sollevare il dubbio che un suo ulteriore e sostanziale progresso possa portare all’estinzione dell’uomo o a qualche altra catastrofe globale irrecup
Mistero Magazine5 min letti
LA SPADA senza tempo PRIMA PUNTATA
Primo giorno: luce intensa. Calore. Laforgia genera metallo. Colpi incessanti precisi. Ritmo di martello, il freddo dell’incudine. Chi sono? Cerco aria. Ossigeno che ossida zolfo e silicio. Cerco aria e sono essenza, l’essenza del taglio. Vergine met
Mistero Magazine4 min letti
Come saranno le CASE DEL FUTURO
Quando era un ragazzino, esordisce Fabio Millevoi, direttore dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili del Friuli-Venezia Giulia per professione e futurista per necessità, sua madre gli diceva: «Fabio, questa casa non è un albergo», e lui non cap