IL RAMO D’ORO E GLI ANTICHI SEGRETI DEL LAGO DI NEMI



Quello di Nemi è un piccolo lago di origine vulcanica nei colli Albani, in provincia di Roma, dove la cupa e rigogliosa vegetazione e le acque calme sembrano rievocare il tempo in cui dimoravano gli dei. Si tratta di un’area nascosta che, sebbene di non di grandi dimensioni, custodisce al suo interno segreti davvero notevoli. I suoi luoghi hanno ispirato testi che hanno fatto la storia dell’antropologia moderna, il suo lago ha per secoli conservato le navi enormi di uno degli imperatori più folli dell’Antica Roma e, non per ultimo, il suo monte nasconde una delle opere più misteriose e tecnologicamente avanzate di 2500 anni fa: un tunnel di 1400 metri che da Nemi porta alla valle di Ariccia.
LO SPECCHIO DI DIANA
Il lago viene chiamato “lo specchio di Diana” perché un tempo sulle sue sponde sorgeva un tempio a lei dedicato e, forse, non c’è un luogo che meglio rappresenti la dea della caccia e signora delle selve. I resti che possiamo ammirare oggi sono
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia il tuo mese gratis