Mistero Magazine

IL RAGNO e le mosche

Sutcliffe Jugend sono uno storico gruppo di musica elettronica estrema che nel proprio nome da un lato evoca le Hitlerjugend naziste (la ben nota organizzazione giovanile di Hitler) e dall’altro, sostituendo al nome del padre del nazismo quello dello Yorkshire Ripper, vuole evidentemente indicare un esempio di crudeltà oltre il quale è ben difficile andare: nel loro caso, trattandosi di musica, basta ascoltarne qualche pezzo per trovarsi di fronte a un accurato muro di suoni ben difficile da digerire a un primo (e anche a un secondo) ascolto. L’impressione, almeno nei casi migliori, non è che si tratti della colonna sonora di un horror o ancor meglio di un torture porn, bensì di un film del genere – senza bisogno di vedere niente. Magia (nera) della Power electronics! Tuttavia pensiamo che Peter Sutcliffe (nato nel 1946 a Bingley, West Yorkshire, e tuttora detenuto nelle patrie galere senza speranza di uscirne da vivo) non apprezzerebbe affatto il genere di Kevin Tompkins e soci: i cantanti che preferiva in gioventù, infatti, andavano in una direzione quasi del tutto opposta (per esempio il rock dei Rolling Stones di ); erano decisamente più dolci e melodici, come Bob Dylan (in particolare ) o Donovan; ed esprimevano esattamente il carattere di un individuo che da bambino amava soprattutto starsene in casa, da solo e con un libro in mano, oppure dietro la gonna della madre, che come tutte le donne della famiglia aveva un’influenza assai pronunciata sui Sutcliffe. A scuola, che pure era frequentata da immigrati esteuropei e italiani, lo straniero sembrava piuttosto essere lui. Tali difficoltà di inserimento sociale e l’indole solitaria non piacevano affatto a John, suo padre: si trattava infatti del classico individuo freneticamente attivo, impegnato tanto nel teatro amatoriale come nello sport (era un discreto calciatore dilettante), o in qualsiasi altra attività capace di metterlo al centro della comunità proletaria

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Mistero Magazine

Mistero Magazine4 min letti
Come saranno le CASE DEL FUTURO
Quando era un ragazzino, esordisce Fabio Millevoi, direttore dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili del Friuli-Venezia Giulia per professione e futurista per necessità, sua madre gli diceva: «Fabio, questa casa non è un albergo», e lui non cap
Mistero Magazine5 min letti
LA SPADA senza tempo PRIMA PUNTATA
Primo giorno: luce intensa. Calore. Laforgia genera metallo. Colpi incessanti precisi. Ritmo di martello, il freddo dell’incudine. Chi sono? Cerco aria. Ossigeno che ossida zolfo e silicio. Cerco aria e sono essenza, l’essenza del taglio. Vergine met
Mistero Magazine10 min lettiIntelligence (AI) & Semantics
AI
Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale ha compiuto passi in avanti molto rilevanti, al punto da sollevare il dubbio che un suo ulteriore e sostanziale progresso possa portare all’estinzione dell’uomo o a qualche altra catastrofe globale irrecup