Il manuale dell’Inquisitore
Mar 1, 2020
1 minuto

el 1487 due domenicani tedeschi, Krämer e Sprenger, scrivono il , letteralmente Il martello delle malefiche, rappresenta ben presto un punto di riferimento per molti inquisitori, al punto da diventare, nel corso del Cinquecento, il libro più stampato dopo la Bibbia. È difficile stabilire quanto il abbia influenzato concretamente la caccia alle streghe, fenomeno esploso circa un secolo dopo la sua pubblicazione. Di certo le pagine del trattato contro le streghe sono intrise di quella mentalità superstiziosa e maschilista che ha portato, per quasi due secoli, a una persecuzione feroce contro migliaia di donne innocenti.
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia i tuoi 30 giorni gratuiti