Freedom - Oltre il confine

TRACCE DI VITA SU MARTE?

Ad avanzare per primo l’ipotesi che potessero esistere tracce di vita sul Pianeta rosso è stato l’italiano Vincenzo Rizzo, ricercatore emerito del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) che, osservando nel dettaglio diverse foto della NASA scattate sul suolo marziano, si è accorto di questi piccoli frammenti di vita.

Da allora numerosi altri scienziati stanno mettendo al setaccio le foto e analizzando i dati acquisiti dai rover della NASA. Si tratta di prove decisive?

Il dibattito è ancora aperto, c’è chi sostiene che le avremo solo quando si potranno esaminare direttamente dei campioni marziani e c’è chi è convinto che le prove siano talmente evidenti da non lasciare dubbi.

LE MISSIONI VERSO MARTE

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine1 min letti
“Operazione Cervo Italico” Al Via, Dall’emilia Alla Calabria
I primi 20 individui di cervo italico (Cervus elaphus italicus) sono stati rilasciati nell’area protetta del Parco regionale delle Serre, provincia di Vibo Valentia in Calabria. I Si tratta di una sottospecie autoctona che, dopo essere arrivata alla
Freedom - Oltre il confine11 min letti
Profezie che Si Autoavverano
Nel famoso film del 2006 La ricerca della felicità di Gabriele Muccino, il protagonista (interpretato da Will Smith), caduto in disgrazia e costretto a occuparsi del figlioletto, insegue e realizza il suo sogno: diventare un broker di successo. Nonos
Freedom - Oltre il confine1 min letti
Computer Come Ecosistemi
Si chiama Eco-computing il nuovo, potenzialmente rivoluzionario, futuro dei nostri computer e dell’Intelligenza Artificiale. In pratica consiste nel “pensare” i nuovi computer come meccanismi che imitano le dinamiche che regolano gli ecosistemi, part