CREMONA CITTÀ DI ARTE, MUSICA, LEGGENDE E MISTERI
Jun 30, 2020
4 minuti
di Paolo Mattei

Cremona ha origini molto antiche, è stata fondata nel 218 a.C. sotto il consolato di Tiberio Sempronio e Publio Cornelio, con funzioni di difesa dai Galli stanziati a nord del fiume Po e dalle importanti minacce transalpine. In epoca medievale, attorno all’anno 1100, la città si costituì in forma di libero comune, sviluppando un florido commercio fluviale che apportò benessere e solidità alle istituzioni di governo.
Lo stemma di Cremona, visibile sotto la Loggia dei Militi, testimonia un leggendario episodio del tempo in cui la città era sottomessa al Sacro Romano Impero e in ragione di questo doveva un tributo annuo pari a una pesante sfera d’oro. Narra la tradizione
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia i tuoi 30 giorni gratuiti