Fortune Italia

LA GRANDE IMPENNATA DI ZOOM

degli imprenditori sogna di avere improvvisamente un’ondata di nuovi utenti. Per Eric Yuan, il cinquantenne fondatore e Ceo di Zoom, aggiungere tra i propri utenti 90mila scuole – e dover insegnare loro a usare il suo prodotto - è diventato un incubo. “Pensavamo che i loro team informatici ci potessero aiutare, ma ci sbagliavamo”, ha detto durante un’intervista su Zoom all’inizio di aprile. “È come se fossimo noi il loro team IT”. È difficile essere dispiaciuti per lui. Dopotutto, è multimiliardario. È alla guida di una delle poche aziende che sono cresciute vertiginosamente con la pandemia. Eppure, Yuan sembra esaurito, con il suo volto pallido davanti allo sfondo di una scintillante immagine fake del Golden Gate Bridge, una delle opzioni standard tra i diversi background virtuali disponibili su Zoom. La sua frustrazione è comprensibile. È passato un mese da quando Yuan ha ordinato alla sua azienda con 2.500 dipendenti di lavorare da casa, precedendo di ben 12 giorni la serrata di tutto lo Stato della California. Nelle settimane che sono seguite, quando l’epidemia di Covid-19 si è poi diffusa in tutto il mondo, anche la popolarità dell’azienda con uffici centrali a San Jose è decollata in maniera esponenziale. ‘Zoom’ all’improvviso è

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia2 min letti
People
Magistrato fiorentino di origine lucana, Margherita Cassano è la prima donna presidente della Corte di Cassazione della storia italiana. È entrata in magistratura nel 1980, il suo primo incarico è stato alla procura della Repubblica di Firenze. Dal 1
Fortune Italia4 min letti
Libertà Di Manovra
QUANDO GIOVANNI MOTTURA è arrivato a guidare Atac come amministratore unico, dopo l’esperienza da liquidatore di Roma Metropolitane, la situazione era, per usare un eufemismo, difficile. La società del tpl capitolino aveva di fronte a sé il lungo cam
Fortune Italia3 min letti
I Cibi ‘Medicina’
FA’ CHE IL CIBO SIA LA TUA MEDICINA. Ippocrate, il padre del moderno prendersi cura, non aveva dubbi sull’importanza di una sana alimentazione come fattore chiave per mantenere il benessere. A distanza di millenni la scienza conferma come una dieta s