Lonely Planet Magazine Italia

Laulupidu, appuntamento a luglio

seria per gli estoni, qualcosa a metà tra atto di fede ed affare di stato. Fede nella libertà, nella propria lingua – un capolavoro di complessità con quattordici casi grammaticali – e nella loro stessa esistenza, più volte minacciata. E canto come grimaldello pacifico di lotta e rivalsa. Qui tutti ricordano il 14 maggio 1988: quel giorno

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
Austis, Tra Rocce E Leggende
Ricco di leggende e tradizioni – come i Sos Colonganos di Carnevale, uomini-bestie vestiti di pelli di pecora e con indosso maschere di sughero ricoperte di rami di corbezzolo –, il borgo è base ideale per belle escursioni naturalistiche. Come ad ese
Lonely Planet Magazine Italia2 min letti
La Marsica E Il Tempo
MARSICA. Secondo l’enciclopedia Treccani “territorio di 1.500 chilometri quadrati che ha per centro la Piana del Fucino”. Si potrebbe aggiungere che ne fanno parte 24 comuni per una popolazione complessiva di circa centomila abitanti. Numeri che tutt
Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
Lonely Planet magazine Italia
BIMESTRALE • ANNO V • N.1 • FEBBRAIO/MARZO 2023 REDAZIONE Direttore Responsabile Francesco Morini Production Editor Beatrice Tomasini Food Editor Luciana Squadrilli Graphic Designokkiografica.it COMUNICAZIONE Raffaele Marino raffaele.marino@wei