Lonely Planet Magazine Italia

Le ragioni del camminare

solstizio d’estate d’un lustro fa. Quel dì ho chiuso la porta del mio studio fotografico a Casal Bertone, rumorosa borgata capitolina, e sono partito a piedi per la Spagna. Me lo dovevo per una serie di motivi, uno su tutti: sei anni di ferie arretrate. Cinquantanove giorni dopo ero ai piedi dei Pirenei, a Perpignan. Lì è nato “Around the Walk”: gruppo di lavoro, laboratorio, collettivo per l’indagine del territorio attraverso la pratica del cammino, della fotografia e delle parole, lontano da appetiti agonistici o dal vestirsi fluo. Mi mancava però qualcuno che ci credesse quanto me. L’ho trovato nella collega e amica Ilaria: fotografa sensibile, una donna forte e intelligente.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
Editoriale
Raccontano che una divinità salvò uomini finiti in mare trasformandoli in delfini. Li abbiamo visti giocare a Flores, la più occidentale delle Azzorre. L’arcipelago portoghese è una delle 20 variopinte proposte per l’estate con cui Lonely Planet maga
Lonely Planet Magazine Italia4 min letti
9. Tokyo
Tokyo, Cagliari e Lima : tre città ad alto tasso gastronomico, da esplorare da mattina a sera in cerca di assaggi e indirizzi da non perdere. DA SHINJUKU, STAZIONE FERROVIARIA DI TOKYO che vanta il record del numero di passeggeri annui (oltre 3 milio
Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
3. Arches National Park
Arrivate all’Arches National Park all’alba o al tramonto per vedere il deserto che inizia a luccicare. Questa straordinaria conformazione di oltre duemila archi di pietra e sculture naturali si accende di toni arancio e rosso sangue nella luce soffus