Lonely Planet Magazine Italia

Rosso antico

di quei gruppetti dadaisti, antesignani dei flash mob, che negli anni Venti del secolo scorso distribuivano ai passanti volantini con l’invito a cercare, nella città, “ancora qualcosa da scoprire”. Avrebbero potuto riferirsi alla Garbatella, la borgata romana negletta e poi riamata, ma la Garbatella ancora non c’era. Compie infatti un secolo e non lo diresti. Arrivò il re Vittorio Emanuele III a battezzare, il 18 febbraio del 1920, la prima pietra di questo quartiere nel quartiere: cinque lotti, una quarantina di villette destinate ai lavoratori del settore metallurgico-navale. Di qui nomi di strade che rimandano ad armatori o a “scrittori di cose navali”. Via Obizzo Guidotti, per dirne una: ne trovi la biografia fra i corsari del Mediterraneo, cavaliere dell’ordine gerosolimitano, a fine Cinquecento “agli ordini del balivo di Caspe Stefano Claramonte (cinque galee) salpa da Malta per dirigersi verso le coste siciliane”. Ma non c’è niente di marinaresco da queste parti e niente di speciale in via Obizzo Guidotti, se non una sovrimpressione cinematografica. Percorrendola in Vespa,

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
Lonely Planet Magazine Italia
REDAZIONE Direttore Responsabile Francesco MoriniFood Editor Luciana SquadrilliGraphic Design okkiografica.it EDITORE We Inform srl Sede legale via Cornelio Celso 9 - 00161 Roma CONTATTI Redazione viale Regina Margherita 290 - 00198 Romalpm
Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
16. Glacier National Park
Le cime cesellate, i ghiacciai scricchiolanti e gli incontaminati laghi ghiacciati del Glacier National Park, al confine con la British Columbia, incarnano magnificamente l’essenza della natura selvaggia americana. Non sorprende che la maggior parte
Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
13. Yosemite National Park
Nel 1861, un fotografo di nome Carleton E. Watkins si è trascinato dietro circa una tonnellata di attrezzatura per la Yosemite Valley e ha iniziato a fotografare le mastodontiche fiancate di granito delle montagne, le sequoie giganti e le fragorose c