Lonely Planet Magazine Italia

Premesse da marinaio

, sarà forse anche per quell’ista che evoca i troppi–ismi di quest’epoca e che detesta. Il mare, il vento e le vele non sono però solo palco, spartito e strumenti: Giovanni Soldini ne ha fatto linfa vitale e non può farne a meno. Due chiacchiere col più noto skipper italiano – quest’etichetta va bene, abbiamo verificato – per parlare di viaggi in mare, cercando di “portarlo” anche sulla terraferma. Con oceani & co è stato facile, per le lande asciutte lontano dalle coste abbiamo fatto un po’ fatica. Ma ci siamo riusciti, più o meno.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
Editoriale
Raccontano che una divinità salvò uomini finiti in mare trasformandoli in delfini. Li abbiamo visti giocare a Flores, la più occidentale delle Azzorre. L’arcipelago portoghese è una delle 20 variopinte proposte per l’estate con cui Lonely Planet maga
Lonely Planet Magazine Italia4 min letti
9. Tokyo
Tokyo, Cagliari e Lima : tre città ad alto tasso gastronomico, da esplorare da mattina a sera in cerca di assaggi e indirizzi da non perdere. DA SHINJUKU, STAZIONE FERROVIARIA DI TOKYO che vanta il record del numero di passeggeri annui (oltre 3 milio
Lonely Planet Magazine Italia4 min letti
10. Cagliari
LA CHIAMANO “LA CITTÀ DEL SOLE” – la definizione, del 1963, è dell’antropologo Francesco Alziator – perché vanta un cielo limpido per la maggior parte dell’anno. Ma la bellezza del capoluogo sardo risplende anche con le nuvole: il fascino monumentale