Food&Wine Italia

Grandi e piccoli protagonisti

Di seguito propongo una tripartizione del panorama produttivo attuale in aziende tradizionali, aziende emerse ed aziende emergenti. La collocazione dei diversi nuclei nelle relative categorie può suscitare qualche mugugno e qualche potenziale contestazione. Perciò, come da premessa già fatta più sopra (copio e incollo): non è una disamina rigorosa ma un taccuino di impressioni personali, senza pretesa di sistematicità né tantomeno di esaustività.

LE AZIENDE TRADIZIONALI

Sono le pietre angolari dell’Alto Piemonte. I nomi che hanno fatto da battistrada alla fama dei vini locali, e che ne hanno presidiato lo standard produttivo. Nota bene: elenco in rigoroso ordine NON alfabetico, e nemmeno gerarchico.

TENUTE SELLA

La più antica firma del territorio, salvo

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Food&Wine Italia

Food&Wine Italia4 min letti
Ritorno Al Futuro
CHIEDETE A QUALSIASI BARTENDER e ve lo confermerà: l’Espresso Martini, il cocktail che tanto fece parlare di sé negli anni 90, è tornato per prendersi la sua rivincita a base di caffeina. Ma, nel mondo della mixology contemporanea, i tuffi nel passat
Food&Wine Italia5 min letti
La Salute In Tazza (e Nel Piatto)
Una tazza fumante che emana profumi di erbe e spezie, un buon libro e magari il camino acceso. Per molti questa è la sintesi di “well-being” invernale, fatto di momenti dedicati a sé stessi con un piccolo aiuto da parte della natura, grazie all’appor
Food&Wine Italia7 min letti
Level Up
Che scegliate la classica disposizione a più livelli per Capodanno o invece preferiate una normale teglia per un appuntamento infrasettimanale, uno sfizioso assortimento di frutti di mare freschi con una selezione di condimenti renderà speciale quals