Fortune Italia

UN PRIMATO ITALIANO

regina della cucina di alto livello, patria della cultura. L’Italia è famosa nel mondo per molte delle sue eccellenze, ma ci sono primati che non tutti conoscono. Specialmente quando si tratta di ambiti specifici come quello della salute. Molti non sanno che lo scorso anno è diventata prima in Europa per produzione industriale nel settore farmaceutico, così come non è noto ai più che nel campo della nutraceutica - l’universo degli integratori alimentari - l’Italia è il più grande mercato per valore nel Vecchio Continente, con una quota circa del 25% rispetto al totale del mercato europeo. Così il presidente di Federsalus, Marco Fiorani, ricostruisce il quadro di uno dei settori che non solo è rimasto immune rispetto alla crisi economica degli ultimi anni, ma oggi è tra quelli in più rapida ascesa nel Paese. A guidare la crescita, in primis, il contesto favorevole. Sia da un punto di vista regolatorio che culturale. In una direttiva europea del 2004, viene per la prima volta scritto nero su bianco che l’integratore

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia2 min letti
Applicazione Del Patent Box Al Novel Food
IL NUOVO REGIME FISCALE del Patent Box, introdotto dall’art. 6, del Dl n. 146/2021, consente agli investitori, così come chiarito dal Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 15 febbraio 2022, di maggiorare in misura pari al 110% i costi di ricer
Fortune Italia2 min letti
Ripartire Dal Territorio
RIDE, SCHERZA, FINISCE UNA SIGARETTA e ne accende un’altra, parla con il cuore. Marco Colarossi, 23 anni, è il più giovane consigliere eletto nella storia della Regione Lazio. Studente di Giurisprudenza a Roma Tre, non è nuovo alla politica. Nel 2013
Fortune Italia3 min letti
Lancia Ypsilon My23, Piccola Ammiraglia Si Nasce
TRE MILIONI DI ESEMPLARI prodotti dal 1985 ad oggi, 36 serie speciali e, soprattutto, da quattro anni saldamente sul podio nella classifica delle auto più vendute della sua categoria. Basterebbe questo a raccontare il fenomeno Ypsilon, la ‘piccola a