Fortune Italia

GLI AFFITTI AMERICANI GUIDATI DALL'A.I.

ERIN BURRUS HA SUBITO ALCUNE DISGRAZIE NEGLI ULTIMI ANNI: le è stato diagnosticato il cancro, le è stata pignorata la casa. Oggi è di nuovo in salute, e un lavoro stabile nel retail le ha permesso di aggiustare le sue finanze. “Sto cominciando a risalire”, spiega Burrus. Un simbolo del suo ritrovato equilibrio è la casa con due camere da letto in cui vive con il marito e i figli a Greenwood, un sobborgo medio-borghese di Indianapolis. La famiglia vive lì in affitto. Ma per Burrus era importante non stare in un appartamento. “Volevo una casa con un cortile per i bambini, per avere quell’atmosfera familiare”, spiega. Il proprietario della casa di Burrus è un’agenzia che si chiama Main Street Renewal; l’ha scoperta grazie a sua madre, che ha preso in affitto una casa dallo stesso gruppo (e guida insieme a Burrus un fiorente business nell’ambito della sartoria). Entrambe, nel loro piccolo, fanno parte di un ambizioso esperimento.

Main Street Renewal è una costola della Amherst Holdings, una società di investimenti immobiliari con un giro di affari di 20 mld di dollari. Possiede o gestisce circa 16mila case unifamiliari, sparse tra il Midwest statunitense e la Sun belt (gli Stati meridionali). Un portafoglio che rende Amherst uno dei player più grandi e in rapida crescita nel business delle case in affitto possedute da grandi fondi, un settore dell’industria immobiliare che vale 45 mld di dollari e che a malapena esisteva prima della Grande recessione del 2008. Sean Dobson, amministratore delegato di Amherst, è un texano grande e grosso, un esperto di dati che ha lasciato il college per entrare nel trading dei mutui. Una decina di anni fa ha fatto un sacco di soldi con la vendita allo scoperto durante il crollo immobiliare. Oggi il suo impero immobiliare cresce di mille case al mese grazie all’intelligenza artificiale; viene utilizzato il data modeling per fare decine di offerte al giorno per abitazioni potenzialmente redditizie.

Le case della Main Street costituiscono un investimento da 3,2 mld di dollari che genera circa 300 mln

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia2 min letti
Il Valore Economico E Sociale Dell’innovazione
L’ITALIA, nonostante gli scarsi investimenti pubblici in ricerca, è universalmente riconosciuta come un Paese di geni che hanno offerto un contributo determinante al progresso dell’umanità. ALCUNE INVENZIONI come la macchina da caffè espresso, l’elet
Fortune Italia2 min lettiLeadership
Fortune Italia
EDIZIONE ITALIANA Paolo Chiariello DIRETTORE RESPONSABILE CAPO REDATTORE Silvia Romana Mazzucco CAPO SERVIZIO Margherita LopesREDATTORI Mariapia Ebreo - Lorenza Ferraiuolo - Alessandro Pulcini Antonio Santamato - Lorenzo SorrentinoIMPAGINAZIONE E GRA
Fortune Italia2 min letti
Futuro Su Misura
QUANDO VERRÀ il momento, ci penseremo. La filosofia con cui le nostre aziende guardano al problema della successione si può riassumere così. Solo il 15% degli imprenditori italiani dichiara di aver pianificato in anticipo il passaggio generazionale n