Legami forti e instabili

NELLE IMPRESE familiari le relazioni dell’impresa s’intrecciano con quelle della famiglia. La loro miscela può diventare un esplosivo micidiale o un combustibile formidabile, a seconda di come (e se) si riesce a governarne l’energia. I rapporti familiari sono infatti come legami chimici forti ma anche instabili. La loro forza sta nell’ineluttabilità del legame. La loro instabilità anche. La ribellione a questi legami è studiata dalla psicologia, ma è anche favorita dall’erosione dei loro argini storici.
Un tempo, infatti, le famiglie erano la struttura portante della società. Gran parte dei regni e degli imperi dell’antichità erano governati da famiglie. Il feudalesimo realizzò poi un complesso sistema di relazioni fra famiglie regnanti e famiglie che gestivano i territori. Che durò per quasi mille anni. Sennonché, già all’inizio della rivoluzione industriale, ci si rese conto che l’ordine sociale fondato sulle famiglie non
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia il tuo mese gratis